Comprare auto usate: consigli

Sono molti coloro che quando arriva il momento di cambiare auto scelgono di cercare nel mercato dell’usato. Non è difficile trovare delle buone macchine proposte ad un buon prezzo, con pochi anni e non molti chilometri. Ciò che interessa alla maggior parte degli automobilisti è acquistare un affidabile usato garantito, così da ridurre il più possibile il rischio di imprevisti. Si tratta in fondo di un acquisto economicamente importante, per cui è necessario fare tutte le verifiche del caso.

Se volete sapere come muovervi nel mercato delle auto di seconda mano siete nel posto giusto. Continuate a leggere se volete saperne di più.

Cercare online

Oggi con internet è molto più facile cercare delle automobili usate rispetto a prima del suo avvento. Con una rapida ricerca si possono trovare molti database che raccolgono annunci di macchine usate proposte sia dai privati che dalle concessionarie. A volte sono le stesse concessionarie ad avere dei loro motori di ricerca, così da permettere ai potenziali acquirenti di esplorare i veicoli disponibili senza visitare fisicamente la sede.

Quali sono le caratteristiche di un buon motore di ricerca? Per prima cosa sono necessari dei filtri che permettano di snellire il più possibile la ricerca, così da far apparire solo annunci che incontrino le proprie esigenze. Tra i filtri più comuni ci sono l’anno di immatricolazione, la fascia di prezzo e il numero di chilometri. A volte si può anche definire la tipologia di auto e altri dettagli come l’alimentazione.

In più il database dovrebbe essere costantemente aggiornato, così da evitare che chi effettua la ricerca possa imbattersi in annunci di macchine ormai non più disponibili, con il risultato di perdere tempo tra e-mail e telefonate.

Il valore di un’auto

Prima di iniziare la propria ricerca è utile munirsi di un buon listino prezzi, così da poter conoscere quali sono le valutazioni dei singoli modelli e capire se quello che ci stanno proponendo è davvero un buon affare. Molte riviste di settore contengono dei listini prezzo al loro interno. In alternativa si possono cercare in rete annunci simili a quello di nostro interesse, così da fare dei confronti diretti.

A influenzare il costo di una vettura sono essenzialmente due fattori: il chilometraggio e l’anno di immatricolazione. Più aumentano, più diminuisce il valore della macchina. A ciò si aggiunge anche l’effettivo stato in cui si trova il mezzo. Ogni danno, anche i piccoli graffi sulla carrozzeria, influenzano negativamente la valutazione del veicolo.

Quando si può parlare di usato sicuro

Quando si compra da un privato è difficile poter dire se un usato è veramente sicuro. Per questo prima dell’acquisto potrebbe essere il caso di far ispezionare la vettura da un vero meccanico o da qualcuno di abbastanza esperto, così da notare se ci sono difetti di qualsiasi tipo.

La soluzione migliore per coloro che vogliono comprare un usato sicuro e garantito è quella di rivolgersi a delle concessionarie. Volkswagen nelle sue sedi propone una grande varietà di auto di seconda mano, tutte controllate fin nei minimi dettagli. Lo scopo è proprio quello di offrire agli automobilisti delle macchine di ottima qualità e prive di qualsiasi imperfezione.

I controlli effettuati dai tecnici di Volkswagen sono molto scrupolosi. Inoltre in fase di acquisto si hanno a disposizione opzioni molto convenienti come la rateizzazione, così come accade per le vetture nuove.