Sei un appassionato di serie TV? Hai sempre desiderato guardare i titoli più acclamati su Netflix, Disney+ e Amazon Prime, ma stai rinviando da troppo tempo? Bene, siamo qui per consigliarti le migliori serie TV del momento, ma ricordati anche che ci sono anche le serie tv più longeve che sono dei must e non devi perdertele, che spaziano tra scottanti thriller e dolci e teneri racconti comici di matrice romantica, ecco cosa abbiamo da proporti!
“Di nuovo 15 anni”
Per gli amanti del viaggio nel tempo, “Di nuovo 15 anni” è una serie da non perdere per nessun motivo. Una trentenne di nome Anita, nella seconda stagione, si ritrova catapultata indietro nel tempo, ai giorni in cui aveva quindici anni. La sua missione? Risolvere i problemi nella vita di sua sorella Luiza. Tutto questo grazie all’amico Joel, che si unisce a lei nel viaggio temporale, entrando nell’account Floguinho di Anita. Ma quando Anita ritorna nel 2021, scopre che tutto è cambiato e i suoi momenti magici a Parigi con Henrique non sono mai accaduti. Cosa faranno i due amici? Dovranno unire le forze per sistemare le cose e correggere il futuro. Nel frattempo, Anita dovrà anche prendere una decisione importante sulla sua vita amorosa: Henrique, Fabricio o Joel?
“Il racconto perfetto”
“Il racconto perfetto” è una splendida storia d’amore basata sul romanzo della scrittrice spagnola Elísabet Benavent, che con la sua penna ci porta verso affascinanti location come Mykonos e altre località greche. Qui incontriamo Margot e David, provenienti da mondi diversi. Margot è l’ereditiera di un impero alberghiero, mentre David lotta per arrivare a fine mese con tre lavori diversi. Quando le loro strade si incrociano, capiscono che possono ritrovare le loro anime gemelle solo aiutandosi reciprocamente.
L’Orrore di Dolores Roach
È uscita il 7 luglio su Amazon Prime l’attesissima serie The Horror of Dolores Roach, che si basa sul famoso podcast omonimo. Si tratta di una rilettura contemporanea della storia di Sweeney Todd e vede come protagonista la donna chiamata Dolores Roach che è stata rilasciata dopo aver subito un’ingiusta condanna a 16 anni di prigione e ora fa ritorno a una Washington Heights completamente rinnovata. Dolores si riunisce con un vecchio amico tossicodipendente di nome Luis, il quale le offre l’opportunità di vivere e lavorare come massaggiatrice nel seminterrato del suo negozio. Ma, quando la sua appena ritrovata stabilità viene minacciata, Dolores è costretta ad affrontare situazioni estreme pur di sopravvivere.
“Bird Box Barcellona”
Alta tensione, azione e adrenalina: Bird Box Barcellona è un thriller che spazia dal soprannaturale al filosofico. La pellicola, nata dai produttori del fenomeno globale “Bird Box“, trascina tutti gli spettatori di Netflix in un’avventura emozionante. Quando una misteriosa forza decima la popolazione mondiale, Sebastian si trova a lottare per la sopravvivenza nelle deserte strade di Barcellona. Nel suo percorso verso un rifugio sicuro, dovrà fare alleanze difficili con gli altri sopravvissuti, mentre una minaccia ancora più oscura delle creature stesse si profila all’orizzonte. Cosa dire del finale? Ecco una guida con varie spiegazioni sugli ultimi momenti della pellicola.
Survival of the Thickest
Su Netflix è uscita una serie leggera e divertente: “Survival of the Thickest“, basata sull’autobiografia di Michelle Buteau. La storia, raccontata con ironia e schiettezza, ruota attorno a Mavis Beaumont, una donna nera, curvy e single da pochissimo, che cerca di ricostruire la sua vita come stilista. Affrontando varie difficoltà, Mavis è determinata non solo a sopravvivere, ma anche a crescere con il sostegno della sua famiglia scelta, abbracciando un atteggiamento positivo verso il proprio corpo. Con episodi di circa 30 minuti l’uno, questa serie ti farà ridere e divertire.
“A Small Light”
Come sappiamo, sono moltissime le testimonianze legate all’Olocausto e agli abusi subiti dagli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso degli anni, sono stati pubblicati titoli di ogni genere per ricordare uno dei momenti più oscuri della storia del ‘900. Forse perché le parole rappresentano forse il mezzo più efficace per contrastare l’oblio, poiché il ricordo non può essere semplicemente evocato occasionalmente, ma deve essere praticato. Quindi, benvenuti nuovi titoli che riguardano questo periodo oscuro. Parlando del valore delle parole, quelle contenute nel Diario di Anna Frank sono state lette da milioni di persone, mantenendo in vita i sogni di una ragazza che insieme alla sua famiglia ha subito la follia nazista contro gli ebrei. Nonostante i numerosi titoli dedicati a questa storia, A Small Light su Disney+ ci offre una nuova prospettiva su questi eventi, attraverso gli occhi di coloro che hanno rischiato tutto per aiutarli a nascondersi.
“La casa che brucia”
Infine, per gli amanti dei thriller, “La casa che brucia” è una serie giapponese racconta la storia di Anzu Murata e della sua famiglia, costretti a lasciare la loro casa tredici anni prima, a causa dei sospetti di incendio appiccato dalla madre. Anzu è convinta dell’innocenza della madre, così decide di lavorare sotto copertura come governante nella sua vecchia casa per raccogliere prove che dimostrino la colpevolezza della matrigna.